Emvas Nessun commento

La presente Circolare esamina l’invio con il modello F24 mensile dei dati sulle ritenute e trattenute relative ai redditi di lavoro dipendente e autonomo, in funzione sostitutiva del modello 770, disciplinata dal provv. Agenzia delle Entrate 31.1.2025 n. 25978 in attuazione dell’art. 16 del DLgs. 8.1.2024 n. 1.
In particolare, vengono analizzati:
– i sostituti d’imposta interessati dalla nuova procedura;
– le modalità di adesione alla nuova procedura, che è comunque facoltativa;
– le ritenute, trattenute e crediti interessati dalla nuova procedura;
– i dati aggiuntivi da comunicare mediante il nuovo apposito modello;
– le modalità e i termini di comunicazione dei dati aggiuntivi;
– gli effetti dell’adozione della nuova procedura.

#RITENUTE #TRATTENUTE #LAVORATOREDIPENDENTE #LAVORATOREAUTONOMO #770 #ADESIONE #CREDITI #MODELLO

SEMPLIFICAZIONE DEL MODELLO 770 – premessa:

L’art. 16 del DLgs. 8.1.2024 n. 1 (c.d. DLgs. “Adempimenti”) ha introdotto, a partire dal periodo d’imposta 2025, una procedura semplificata di comunicazione dei dati sulle ritenute e trattenute relative ai redditi di lavoro dipendente e autonomo, utilizzabile dai sostituti d’imposta con un numero complessivo di dipendenti al 31 dicembre dell’anno precedente non superiore a cinque.

L’utilizzo della nuova procedura consiste nella comunicazione mensile, con il modello F24, di specifici dati aggiuntivi, in alternativa alla presentazione del modello 770 di cui all’art. 4 co. 1 del DPR 322/98.

Disposizioni attuative

Con il provv. 31.1.2025 n. 25978, l’Agenzia delle Entrate ha dato attuazione alle disposizioni di cui all’art. 16 del DLgs. 1/2024, definendo le modalità e i termini per la trasmissione dei dati aggiuntivi.

Decorrenza

La nuova procedura semplificata si applica a decorrere dai versamenti relativi alle dichiarazioni dei sostituti d’imposta dell’anno d’imposta 2025, con effetto quindi a partire dal modello 770/2026.

Adesione alla procedura semplificata

L’adesione alla procedura semplificata è:

  • facoltativa e avviene tramite comportamento concludente;
  • vincolante per l’intero anno d’imposta per cui è esercitata.

Ambito di applicazione

La nuova procedura può essere utilizzata:

  • da specifici sostituti d’imposta;
  • per le ritenute, trattenute e crediti maturati dal sostituto d’imposta, identificati dai codici tributo riportati nell’allegato 1 al provv. 25978/2025.
Sostituti d’imposta

La nuova procedura può essere utilizzata dai soggetti che:

  • corrispondono esclusivamente compensi, sotto qualsiasi forma, che costituiscono per i percipienti redditi di lavoro dipendente o autonomo, ovvero a questi assimilati;
  • sono obbligati a operare ritenute e trattenute alla fonte;
  • effettuano il versamento delle suddette ritenute e trattenute con le modalità di cui all’art. 17 del DLgs. 241/97, presentando il modello F24 esclusivamente mediante i servizi telematici dell’A­gen­zia delle Entrate;
  • al 31 dicembre dell’anno precedente avevano un numero complessivo di dipendenti non superiore a cinque.

Download circolare completa

SEMPLIFICAZIONE DEL MODELLO 770